La poesia di Fasanotti nasce dal quotidiano, dall'osservazione minuta, a volte dolorosa a volte ironica, di persone e circostanze. Versi lontani dal lirismo di maniera e da quell'ermetismo che i poeti associano talvolta a un elegante quanto narcisistico gioco di parole. Fasanotti punta il dito contro le fedi di ogni genere, il caparbio arrotolarsi su se stessi, gli stereotipi mutuati dai luoghi comuni della psicoanalisi.
Come capre al palo
| Titolo | Come capre al palo |
| Autore | Pier Mario Fasanotti |
| Collana | Pretesti, 144 |
| Editore | Manni |
| Formato |
|
| Pagine | 98 |
| Pubblicazione | 09/2002 |
| ISBN | 9788881763221 |
Libri dello stesso autore
Io non sono pazzo. Splendori e miserie di Salvador Dalì
Pier Mario Fasanotti, Roberta Scorranese
Il Saggiatore
€18,00

