Nell'ambito delle celebrazioni del terzo centenario dell'assedio e della battaglia di Torino, intenzione di questo libro è mostrare al lettore come gli scrittori "letterari", hanno visto e rappresentato nelle loro opere quel celebre avvenimento. Gli autori di cui qui si parla sono soltanto gli scrittori, diciamo così, creativi: narratori poeti drammaturghi o che comunque hanno avvicinato quelle vicende non nell'ottica prevalente dello studioso o dello storico ma seguendo le più impreviste strade della fantasia e dell'immaginazione: escludendo così la vastissima messe di pur importati studi e di accurate ricerche storiche sull'assedio di Torino.
- Home
- Vittorio Amedeo, Prinz Eugen, Pietro Micca: l'assedio di Torino visto dagli scrittori
Vittorio Amedeo, Prinz Eugen, Pietro Micca: l'assedio di Torino visto dagli scrittori
| Titolo | Vittorio Amedeo, Prinz Eugen, Pietro Micca: l'assedio di Torino visto dagli scrittori |
| Autore | Pier Massimo Prosio |
| Editore | Centro Studi Piemontesi |
| Formato |
|
| Pagine | 81 |
| Pubblicazione | 10/2006 |
| ISBN | 9788882621001 |
€9,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La città nascosta. Insoliti aspetti letterari e figurativi della Torino del Novecento
Pier Massimo Prosio
Viglongo
€12,50
Un anno in Europa. Come scrittori pittori musicisti hanno visto e raccontato i dodici mesi dell'anno
Pier Massimo Prosio
Araba Fenice
€20,00
Torino a cielo alto. Una città in sette tempi. Eventi personaggi figure della letteratura dell'Ottocento
Pier Massimo Prosio
Centro Studi Piemontesi
€18,00
Stendhal ed altri viaggiatori a Torino. Il viaggio letterario da Tasso a Nietzsche
Pier Massimo Prosio
CIRVI
€32,00

