Il volume, che tratta gli aspetti fondamentali relativi alla traduzione e al contatto interculturale, ha come obiettivo lo sviluppo della consapevolezza traduttiva del soggetto plurilingue. Le questioni affrontate spaziano dai processi mentali del bilinguismo ai concetti e alle teorie sulla traduzione elaborate nei secoli in Occidente e in Oriente, uno alle problematiche di tipo pragmatico, con approfondimenti sulla traduzione dei proverbi, delle espressioni idiomatiche, delle metafore, delle forme di cortesia e di conflitto, dell'umorismo e dei codici non verbali. Ogni argomento è corredato di esempi in varie lingue e di spunti per la riflessione e per la ricerca autonoma. Il libro si rivolge agli studenti universitari che si avvicinano per la prima volta a queste tematiche all'interno di un percorso di studi focalizzato sulle lingue moderne. Visto il taglio interdisciplinare e teorico-applicativo, il testo può essere utile anche a coloro che già operano nell'ambito del contatto interculturale sia in Italia che all'estero.
- Home
- Studi superiori
- Tradurre: una prospettiva interculturale
Tradurre: una prospettiva interculturale
Titolo | Tradurre: una prospettiva interculturale |
Autore | Pierangela Diadori |
Collana | Studi superiori, 1105 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 325 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788843090259 |
Libri dello stesso autore
€28,00
€27,00
Didattica di base dell'italiano L2
Pierangela Diadori, Stefania Semplici, Donatella Troncarelli
Carocci
€19,00
Via del Corso B1. Corso di italiano per stranieri
Telis Marin, Pierangela Diadori
Edizioni Edilingua
€30,90
Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti anche in contesti CLIL
Marcel Danesi, Pierangela Diadori, Stefania Semplici
Carocci
€33,00
Via del Corso A2. Corso di italiano per stranieri. Libro dello studente ed esercizi
Telis Marin, Pierangela Diadori
Edizioni Edilingua
€30,90
Via del Corso A1. Libro dello studente ed esercizi
Telis Marin, Pierangela Diadori
Edizioni Edilingua
€30,90