Perché dormiamo? E quali vantaggi ne traggono l'individuo e la specie? Cosa accade nel cervello e alla coscienza durante il sonno e mentre sogniamo? Gli attuali ritmi lavorativi e l'allungamento del tempo dedicato allo svago ci spingono a considerare il sonno una perdita di tempo un lusso. Avvalendosi dei più significativi risultati della ricerca neuroscientifica, il libro illustra meccanismi che lo regolano e le sue funzioni, i danni provocati dalla sua deprivazione e le patologie a esso associate. Scopriamo così i benefici che la salute e la società ottengono da un sano dormire.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze
Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze
Titolo | Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze |
Autore | Piergiorgio Strata |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Sfere extra |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788843086238 |
€15,00
Libri dello stesso autore
La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze
Piergiorgio Strata
Carocci
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00