Un lungo viaggio per indagare la mente e le cause dell'oscurantismo che in passato si è opposto al suo studio: dal dualismo di Cartesio alla scoperta della mente inconscia, fino alle attuali conoscenze sui fondamenti biologici di fenomeni quali la socializzazione, l'amore, l'emarginazione, l'aggressività e il piacere di odiare. Un viaggio che non trascura l'emergere della coscienza e l'illusione del libero arbitrio: temi di filosofia morale e della mente rivisitati alla luce delle nuove teorie, con le immancabili ricadute sul sistema giudiziario.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze
La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze
Titolo | La strana coppia. Il rapporto mente-cervello da Cartesio alle neuroscienze |
Autore | Piergiorgio Strata |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Città della scienza, 6 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 163 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788843073641 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00