L’esigenza del teatro di Fava era di indagare la condizione umana e le sue contraddizioni. Filo conduttore era la ricerca della verità, che l’Autore inseguì da giornalista ma soprattutto da drammaturgo. Mediante la rappresentazione egli rendeva lo spettatore cosciente della propria condizione sociale, politica e morale, fornendo gli strumenti per una “rivoluzione delle coscienze”. Una scena rivoluzionaria, dunque, sia nel contenuto, con una preminente funzione politica di denuncia e di inchiesta, sia nella forma drammaturgica “di parola”, che fa tesoro di tutti i generi teatrali, dai classici al repertorio del teatro siciliano. L’uccisione, da parte della mafia, dinnanzi al Teatro Stabile di Catania, sembrerebbe essere stata proprio un’impeccabile coup de théàtre, con il quale si è tentato, invano, di metter a tacere la sua parola. Prefazione di Giuseppe Maria Andreozzi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La scena rivoluzionaria di Giuseppe Fava
La scena rivoluzionaria di Giuseppe Fava
Titolo | La scena rivoluzionaria di Giuseppe Fava |
Autore | Pierlorenzo Randazzo |
Prefazione | Giuseppe M. Andreozzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Area Navarra |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791280866073 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00