Siamo tutti gioachimiti? Anche inconsapevolmente, siamo stati culturalmente e religiosamente forgiati dall’idea del progresso, dall’idea che la storia abbia il dovere sacro di realizzare un mondo nuovo di pace e fratellanza. Secondo la tesi comunemente accettata, questa idea ha origine nelle tesi millenariste di Gioacchino da Fiore, nelle tesi di un ordine tripartito della storia, corrispondente alla Trinità. L’idea della terza età spirituale. Sarebbe questa idea ad accomunare – in un’unica eredità – intere generazioni di frati, sette protestanti e coloni americani, illuministi e rivoluzionari, pedagoghi fascisti e filosofi marxisti, preti modernisti e apostati dell’ortodossia cattolica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'età spirituale e l'uomo divino. Contro la falsa eredità moderna di Gioacchino da Fiore
L'età spirituale e l'uomo divino. Contro la falsa eredità moderna di Gioacchino da Fiore
Titolo | L'età spirituale e l'uomo divino. Contro la falsa eredità moderna di Gioacchino da Fiore |
Autore | Pierluigi Pavone |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788849531626 |
Libri dello stesso autore
Contro gli stoici: Cristo, Socrate, Buddha. Saggi di storia della filosofia, gnosi e cristianesimo
Pierluigi Pavone
Editori Riuniti University Press
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00