Nel 1971 Guglielmo Achille Cavellini, per contrastare il sistema dell'arte che continuava a ignorarlo, diede vita a un'operazione di autopromozione tra le più intelligenti e paradossali che la storia dell'arte ricordi: l'"Autostoricizzazione". Questo è il motivo per cui ancora oggi il suo percorso è ricordato e fa discutere. Viene ripubblicata oggi un'intervista a Cavellini comparsa finora soltanto su una piccola rivista degli anni Ottanta: "Circolo Pickwick". L'intervista, che illumina su tanti aspetti anche controversi dell'operazione cavelliniana, è affiancata da contributi critici di William Nessuno, scrittore e blogger che al tempo dirigeva la rivista, Antonio Saccoccio, studioso delle avanguardie e oltre-artista, Piero Cavellini, il figlio, e direttore dell'Archivio Cavellini. Completano il volume un'ampia selezione di immagini e alcune fotografie inedite di Alberto Prato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Cavellini dixit. Intervista all'inventore dell'autostoricizzazione
Cavellini dixit. Intervista all'inventore dell'autostoricizzazione
Titolo | Cavellini dixit. Intervista all'inventore dell'autostoricizzazione |
Autori | Piero Cavellini, Antonio Saccoccio, William Nessuno |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Avanguardia 21 |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788898298006 |
€11,14
Libri dello stesso autore
GAC 100. Il libro del centenario di Guglielmo Achille Cavellini. Ediz. italiana e inglese
Piero Cavellini, Lillo Marcianò
Magalini
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00