Un arcipelago di storie stravaganti, paradossali, moderne, surreali, diverse tra di loro, ma legate da un filo rosso che le unisce tutte. Libero da qualsiasi spocchia letteraria, Piero Cristofani si serve di un lessico chiaro, ricco, moderno, ironico, incisivo, raffinato, beffardo, attraverso il quale esprime il suo desiderio di prendere a morsi il mondo e spezzettarlo nella molteplicità delle sue angolazioni. Dalla lettura di questi racconti si esce più solidi, più colti, più ricchi, ma anche più leggeri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il trapianto dell'io
Il trapianto dell'io
| Titolo | Il trapianto dell'io |
| Autore | Piero Cristofani |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Electi |
| Editore | Curcio |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9788868687335 |
Libri dello stesso autore
La Fagianata. Poemetto eroicomico a più mani su Facebook
Piero Cristofani, Osvaldo Gagliani, Giuseppe Martella, Domenica Timpano
Lombardo Edizioni
€15,00

