Il volume suggerisce percorsi di viaggio che richiedono la formazione di team flessibili, come nel football, tennis doppio e jazz, in cui ciascun giocatore copre un ruolo specifico ma non rigido, dovendo tener conto delle forze e debolezze dei suoi compagni di squadra. Le squadre imprenditoriali che si accingono al viaggio devono accompagnarsi con la nuova classe creativa cinese formata da architetti ed ingegneri della conoscenza che a scala internazionale progettano e costruiscono ponti tra la ricerca accademica più avanzata e l'industria. Una classe che ha già dato prova d'imprenditorialità senza confini, facendo nascere imprese ad alto tasso di crescita, le quali sin dall'avvio si trovano a loro agio nei diversi mercati geo-economici.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Tra Italia e Cina
Tra Italia e Cina
Titolo | Tra Italia e Cina |
Autore | Piero Formica |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Denaro Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788874440221 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Umanesimo economico. Un’utopia imperfetta dove l’Homo Solidalis atterra
Piero Formica
Edizioni Pendragon
€20,00
Intelligenza umana e intelligenza artificiale. Un’esposizione nella Galleria della Mente
Piero Formica
Edizioni Pendragon
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00