Scritto nel 2017, "Il Terapeuta e i tre moschettieri" si svela profetico pur raccontando una realtà distopica, ma simile in modo inquietante a quella che stiamo vivendo. La narrazione è altalenante nel suo viaggio: a tratti naviga riflessivamente nei meandri dell’inconscio e a tratti pianta i piedi ben a terra per correre tra amori che nascono, vite che si risvegliano e azioni che cambiano repentinamente le carte in tavola. Piero Priorini ci rivela l’eredità di Bart – affascinante protagonista del suo precedente romanzo “La penultima spiaggia”–: è Il Terapeuta, personaggio che si aggira misteriosamente tra anime disperse e le aiuta a ritrovare la strada della loro casa. Lo affiancano nell’impresa tre personaggi sui generis, ma, come lui, pieni di quel calore necessario affinché un incontro diventi “l’Incontro”. Un po’ giallo, un po’ romantico, un po’ distopico, un po’ psicologico, "Il Terapeuta e i tre moschettieri" abbraccia i desideri di chi, in ogni pagina che sceglie di leggere, cerca il suo sé profondo e la chiave per comprenderlo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il Terapeuta e i tre moschettieri
Il Terapeuta e i tre moschettieri
Titolo | Il Terapeuta e i tre moschettieri |
Autore | Piero Priorini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La narrativa di Entheos |
Editore | Entheos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788855170390 |
Libri dello stesso autore
La realtà della realtà. L'avventura della conoscenza tra percezione e concetto
Piero Priorini
Entheos Edizioni
€16,00
Per una nuova psicoterapia. La strada dell'antroposofia per l'umano di oggi e del futuro
Piero Priorini
Entheos Edizioni
€22,00
Da una poltrona all'altra. Viaggio nel territorio dei disordini alimentari raccontato dai suoi due protagonisti
Piero Priorini, Priscilla Savieri
Ass. Terre Sommerse
€15,00