Da alcuni anni assistiamo all'apparizione di forme inedite di razzismo che non si rifanno più alle teorie "biologico-scientifiche", bensì ai nuovi imperativi della specificità culturale e del diritto alla differenza. La nozione di etnia-cultura si è sostituita a quella di razza, l'idea di differenza a quella di disuguaglianza. Di fronte a questa trasformazione la difesa degli antirazzisti, sostiene l'autore, è rimasta in qualche modo ancorata agli stereotipi del vecchio razzismo e non ha ancora trovato un'adeguata ed agguerrita riformulazione. La sua analisi vuole contribuire a dare un fondamento filosofico al rifiuto del razzismo e a combattere la forza del pregiudizio.
La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo
Titolo | La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo |
Autore | Pierre-André Taguieff |
Traduttori | M. Canosa, P. Cristalli |
Collana | Collezione di testi e di studi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 660 |
Pubblicazione | 06/1994 |
ISBN | 9788815046154 |