"Com'è possibile che nonostante le catastrofiche ripercussioni cui hanno portato le politiche neoliberiste, queste ultime siano sempre più attive, al punto da precipitare interi Stati e società in crisi politiche e regressioni sociali sempre peggiori? Com'è possibile che, negli ultimi trent'anni, queste stesse politiche si siano sviluppate e approfondite senza aver incontrato resistenze sufficienti a metterle in crisi? La risposta non può ridursi alla descrizione dei semplici aspetti "negativi" delle politiche neoliberiste, ovvero alla distruzione programmata delle regolamentazioni e delle istituzioni. Il neoliberismo non è semplice distruzione regolativa, istituzionale, giuridica, è almeno altrettanto produzione di un certo tipo di relazioni sociali, di forme di vita, di soggettività. Detto altrimenti, con il neoliberismo ciò che è in gioco è né più né meno la forma della nostra esistenza, cioè il modo in cui siamo portati a comportarci, a relazionarci agli altri e a noi stessi. Il neoliberismo definisce una precisa forma di vita nelle società occidentali e in quelle società che hanno scelto di seguire le prime sul cammino della cosiddetta "modernità". Questa norma impone a ognuno di vivere in un universo di competizione generalizzata, prescrive alle popolazioni di scatenare le une contro le altre una guerra economica.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista
La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista
Titolo | La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista |
Autori | Pierre Dardot, Christian Laval |
Traduttori | Riccardo Antoniucci, Marco Lapenna |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | DeriveApprodi, 113 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 497 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788865480823 |
€27,00
Libri dello stesso autore
La scelta della guerra civile. Un'altra storia del neoliberismo
Pierre Dardot, Haud Guéguen, Christian Laval, Pierre Sauvêtre
Meltemi
€20,00
La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista
Pierre Dardot, Christian Laval
DeriveApprodi
€27,00
Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta
Pierre Dardot, Christian Laval
DeriveApprodi
€15,00
Guerra alla democrazia. L'offensiva dell'oligarchia neoliberista
Pierre Dardot, Christian Laval
DeriveApprodi
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90