Il Vangelo di Giovanni viene tradizionalmente interpretato a partire da due temi teologici: quello dei Segni, che struttura in modo particolare la prima parte, e quello dell’Ora, che caratterizza la teologia della seconda parte. Dapprima Giovanni conduce i suoi lettori attraverso le feste di Israele, di cui Gesù illumina il significato presentandosi come il Messia, il Figlio di Dio annunciato ai profeti. Nella seconda parte del suo Vangelo, Giovanni entra nel mistero di Dio fatto uomo approfondendo «l’ora di Gesù» come espressione che spiega il momento decisivo della cena e della Passione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Giovanni. Il vangelo dei Segni. Il vangelo dell'Ora
Giovanni. Il vangelo dei Segni. Il vangelo dell'Ora
Titolo | Giovanni. Il vangelo dei Segni. Il vangelo dell'Ora |
Autore | Pierre Dumoulin |
Traduttore | Rita Pusceddu |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Lettura pastorale della Bibbia, 117 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788810211397 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00