Renzo Laconi nacque a Sant’Antioco nel 1916. Iscrittosi al Partito Comunista clandestino nel 1942, nel gennaio del 1944 fu nominato componente della Consulta Regionale Sarda. Si dimise nel 1946 quando fu eletto nell’Assemblea Costituente. Rapidamente ne divenne uno dei membri più autorevoli e ascoltati, membro della Commissione dei Settantacinque incaricata di elaborare per l’Aula il progetto di Costituzione, che certamente Laconi scrisse in parte di suo pugno. Deputato dal 1948 alla morte, Segretario regionale del PCI in Sardegna (1956-1963), abilissimo oratore e fine politico, i suoi interventi e le sue analisi non passarono mai inosservate, anche fra gli oppositori. In questo volume si prendono in esami diversi aspetti della sua vita, con uno sguardo più approfondito nei confronti di quelle tematiche sociali che egli amò sempre portare all’attenzione del Governo, regionale o nazionale che fosse, al fine di migliorare le condizioni della sua amata Sardegna.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Renzo Laconi. Cultura e politica
Renzo Laconi. Cultura e politica
Titolo | Renzo Laconi. Cultura e politica |
Autori | Pietro Maurandi, Sabrina Perra |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Eventi, 17 |
Editore | Arkadia |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788868513764 |
Libri dello stesso autore
Breve storia del pensiero economico. I grandi economisti dal XVII al XXI secolo
Pietro Maurandi
Arkadia
€12,00
Hombres y dinero. Storia di passioni, congiure e delitti nella Sardegna spagnola
Pietro Maurandi
CUEC Editrice
€16,00
Il caso Graziadei. Vita politica e teoria economica di un intellettuale scomodo
Pietro Maurandi
Carocci
€20,90
€1,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90