L'isola di Tabarka, di fronte alle coste dell'Africa, all'alba del XVIII secolo è governata dalla famiglia genovese dei Lomellini. Per duecento anni gli isolani hanno condotto i loro traffici commerciali, portato avanti le attività di pesca e intessuto buoni rapporti con i vicini. Ma negli ultimi tempi la tranquillità degli abitanti è funestata dai continui soprusi del bey di Tunisi e del dey di Algeri che intendono impadronirsi dei frutti del lavoro e della fatica dei tabarkini. In un frangente così drammatico della loro storia, mentre a Tabarka devono decidere se accettare l'offerta fatta dal re di Sardegna che mette a disposizione una nuova patria, alcuni efferati delitti scuotono dalle fondamenta la comunità. Cinquant'anni dopo, nell'isola di San Pietro, dopo lo sbarco indisturbato dei soldati della Rivoluzione francese, i discendenti degli emigrati di Tabarka si accorgeranno che il passato non ha ancora chiuso il suo cerchio e che il filo che unisce i destini delle due isole e dei suoi abitanti è più spesso di quanto si possa immaginare.
Isole
Titolo | Isole |
Autore | Pietro Maurandi |
Collana | Eclypse, 51 |
Editore | Arkadia |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788868510503 |
Libri dello stesso autore
Breve storia del pensiero economico. I grandi economisti dal XVII al XXI secolo
Pietro Maurandi
Arkadia
€12,00
Hombres y dinero. Storia di passioni, congiure e delitti nella Sardegna spagnola
Pietro Maurandi
CUEC Editrice
€16,00
Il caso Graziadei. Vita politica e teoria economica di un intellettuale scomodo
Pietro Maurandi
Carocci
€20,90
€1,00