Se la vita di frate Francesco d'Assisi è stata un'alternanza tra eremo e città, tra vita di orazione e predicazione, dopo la sua morte, tale dialettica si è sempre più andata polarizzando verso uno degli estremi. Così alcuni Frati Minori si coinvolsero pienamente nella predicazione con tutte le conseguenze: bisogno di spazi e quindi grandi chiese, studio in conventi ben forniti di libri custoditi in apposite biblioteche, ricerca di ambiti in cui liberamente esercitare il proprio ministero. In contrapposizione altri si ritirarono se non proprio negli eremi, in una esistenza dedita solo alla contemplazione. Tutto ciò mostra che l'opzione tra vita eremitica e predicazione fu uno dei punti nevralgici del "dopo frate Francesco d'Assisi" e la scelta tra i due modi di vivere - o anche la sintesi - sono indicato-ri di un percorso dagli esiti diversi.
- Home
- Tra vita eremitica e predicazione. Il percorso di Francesco d'Assisi e della sua fraternità
Tra vita eremitica e predicazione. Il percorso di Francesco d'Assisi e della sua fraternità
Titolo | Tra vita eremitica e predicazione. Il percorso di Francesco d'Assisi e della sua fraternità |
Autore | Pietro Messa |
Editore | Porziuncola |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788827006696 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Custodire la memoria. I frati Minori in Umbria dal 1899 al 1999
Andrea Maiarelli, Pietro Messa
Porziuncola
€25,00
Breviarium Sancti Francisci. Un manoscritto tra liturgia e santità
Pietro Messa
Libreria Editrice Vaticana
€30,00
Il primo presepio del mondo. San Francesco a il Natale di Greccio
Umberto Occhialini, Pietro Messa
Porziuncola
€5,00
L'infinito in una culla. San Francesco e la gioia del Natale
Carlo Maria Martini, Pietro Messa
Porziuncola
€8,00
Il Cantico della fraternità. Le ammonizioni di frate Francesco di Assisi
Pietro Messa, Ludovico Profili
Porziuncola
€17,00