Nello scorrere del tempo Francesco d’Assisi fu riconosciuto come profeta, ossia persona dotata di doni profetici. Così, ad esempio, alcune fonti, dopo aver dimostrato che l’Assisiate fu apostolo, avendo imitato la vita di Cristo, ed evangelista, a causa della predicazione, affermano che il santo fu reso dal Signore profeta luminoso e straordinario. Il tema della profezia, che coinvolge non soltanto la religiosità, ma anche diversi ambiti della vita personale e sociale, nel corso degli anni è stato esaminato da storici delle religioni e del cristianesimo sotto molteplici aspetti, fino ad essere approfondito e studiato nei suoi contenuti, contesti specifici ed esiti. Considerando i risultati raggiunti e i diversi metodi di approccio è interessante studiare Francesco d’Assisi e il carisma profetico a lui attribuito.
- Home
- Sacro/Santo. Nuova serie
- Francesco profeta. La costruzione di un carisma
Francesco profeta. La costruzione di un carisma
Titolo | Francesco profeta. La costruzione di un carisma |
Autore | Pietro Messa |
Collana | Sacro/Santo. Nuova serie, 26 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788833132280 |
Libri dello stesso autore
Custodire la memoria. I frati Minori in Umbria dal 1899 al 1999
Andrea Maiarelli, Pietro Messa
Porziuncola
€25,00
Breviarium Sancti Francisci. Un manoscritto tra liturgia e santità
Pietro Messa
Libreria Editrice Vaticana
€30,00
Il primo presepio del mondo. San Francesco a il Natale di Greccio
Umberto Occhialini, Pietro Messa
Porziuncola
€5,00
L'infinito in una culla. San Francesco e la gioia del Natale
Carlo Maria Martini, Pietro Messa
Porziuncola
€8,00
Tra vita eremitica e predicazione. Il percorso di Francesco d'Assisi e della sua fraternità
Pietro Messa
Porziuncola
€15,00
Il Cantico della fraternità. Le ammonizioni di frate Francesco di Assisi
Pietro Messa, Ludovico Profili
Porziuncola
€17,00