Sperduti nell'universo di parole che ci segnano e ci rincorrono, inventiamo cose che crediamo di ricordare, troviamo senza cercare, abbiamo nostalgia di cose mai avute. Non c'è ragione o spiegazione. Non c'è che viaggio, e la poesia è questo. Non c'è cielo in terra, non c'è risposta ultima. L'Appennino Lucano, mitico tetto del mondo attraversato dalla Strada Statale 92, è un piano di trascendenza che l'autore non si stanca di percorrere, e che sconfina in cielo con i suoi viandanti trasmutando i sogni in realtà, la realtà in sogno. Quella lontananza di terra in cielo è vita vera che consuma i corpi, infiamma la psiche, e non cessa di dire, di generare luce e versatili forme dell'essere. Con una lettura introduttiva di Giovanni De Renzis.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Strada Statale 92. La terra in cielo
Strada Statale 92. La terra in cielo
Titolo | Strada Statale 92. La terra in cielo |
Autore | Pietro Pascarelli |
Introduzione | Giovanni De Renzis |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Edizioni Grenelle |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788899370411 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00