Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Novecento a Bergamo

Il Novecento a Bergamo
Titolo Il Novecento a Bergamo
Autori ,
Editore UTET
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 2000
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788841898734
 
90,00

Bergamo nel Novecento non ha visto solo le due guerre e la Resistenza, il Sessantotto e le lotte operaie, il terrorismo e Mani Pulite, eventi che hanno segnato un secolo di storia italiana. Bergamo ha avuto una sua storia particolare, ricchissima di eventi piccoli e grandi, una cronaca minuta, fatta di persone, di luoghi che ora non ci sono più, ma che ancora sopravvivono nella memoria di chi li ha vissuti, intravisti o solo sentiti raccontare. Se da un lato troviamo la Fondazione del Nuovo Ospedale - ancora tra i più belli d'Italia - dall'altro troviamo i "Grandi Premi" intitolati alla città, le tre visite di Vittorio Emanuele III, il primo trapianto di cuore... Storie su storie, dunque frammenti di memoria che immediatamente ne fanno affiorare altri, come cartoline di un'epoca che non c'è più, con grandi uomini e personaggi celebri ad affollare osterie e altri luoghi di ritrovo a lungo celebrati. E ancora le frasche sui colli, lo Smeraldo e l'elezione della prima Miss Bergamo, i musei, la funicolare, la gloriosa Atalanta. Pilade Frattini e Renato Ravanelli ripercorrono cent'anni di storia di una città. Un documento storico che è allo stesso tempo un atto d'amore nei confronti di Bergamo. Due volumi cartonati, più di 2000 pagine di storia e inserti fotografici curati da Ornella Bramani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.