Il volume contiene un saggio scritto nel 1945/46 prendendo in esame le due opere principali di Ugo Spirito, "La vita come ricerca" (1937) e "La vita come arte" (1941). Pina Giuffrè riesce a mettere in relazione gli scopi fondativi del percorso di Spirito, ma soprattutto anticipa le traiettorie filosofiche che prenderanno vita e "parola" nella seconda metà del Novecento, assumendo un'impostazione fenomenologica che, oggi, a noi risulta come la naturale evoluzione del pensiero di Husserl e poi di Heidegger, ma che invece in quel primissimo e incerto dopoguerra in Italia non era affatto scontata.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La vita come ricerca e come arte nel pensiero di Ugo Spirito
La vita come ricerca e come arte nel pensiero di Ugo Spirito
Titolo | La vita come ricerca e come arte nel pensiero di Ugo Spirito |
Autore | Pina Giuffré |
Curatore | M. Scrignòli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Logosinopie, 47 |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788872327029 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90