"Il Pane del sapere" raccoglie scritti di Pina Giuffrè che riguardano in particolare il suo impegno di studiosa e di docente: scritti filosofici degli anni dell'insegnamento universitario nel dopoguerra, e testi in cui il tratto del suo magistero scolastico si fonde alla critica letteraria, fino alle pagine di carattere riflessivo che coinvolgono l'aspetto antropologico ed etico della sua generosa personalità. In questo libro, dove si uniscono idealmente i mutamenti degli anni cruciali tra la fine del secondo Millennio e l'inizio del Terzo, la "Maestra" di tante generazioni di studenti ripercorre una strada antica e nuova insieme, un itinerario che esalta la sua capacità maiuetica del suo far amare il Bello e il Sapere.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il pane del sapere. Riflessioni, scritti di filosofia e letteratura
Il pane del sapere. Riflessioni, scritti di filosofia e letteratura
Titolo | Il pane del sapere. Riflessioni, scritti di filosofia e letteratura |
Autore | Pina Giuffré |
Curatore | M. Scrignòli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Logosinopie, 50 |
Editore | Book Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788872327388 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00