Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cultura del rifiuto

La cultura del rifiuto
Titolo La cultura del rifiuto
Autore
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 132
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788833810423
 
12,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In natura il rifiuto non esiste. Il rifiuto di un organismo diventa risorsa per un altro. Tutto viene riciclato. La paura del rifiuto ci impedisce di vederlo come una risorsa. Per superare la paura del rifiuto, dobbiamo necessariamente prendere e sposare l'esempio della natura. L'economia circolare, ispirandosi alla natura, ci consegna un modello di sviluppo altamente sostenibile, invitandoci a rispettare il pianeta per rispettare noi stessi. Spesso si sente parlare di "rifiuti zero". Un concetto affascinante ma di fatto inesistente. Esistono invece i rifiuti che rappresentando una risorsa per qualcos'altro, cessano di essere "rifiuti" trasformandosi in "risorsa". Non possiamo impedire la produzione di rifiuti, ma possiamo e dobbiamo spingere per la progettazione e l'utilizzo di materiali totalmente riciclabili, in modo tale da avere l'assoluta certezza che un bene a fine vita possa diventare un altro bene, nuova materia. Solo attraverso il riciclo spinto possiamo ottenere il sistema circolare, dove il rifiuto circola come risorsa e non come problema. Per fare questo però abbiamo bisogno di una rete impiantistica adeguata e di un rigoroso cambio di mentalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.