Il testo platonico è uno dei più celebri documenti della filosofia antica, e allo stesso tempo ha un valore storico di primaria importanza per le vicende connesse col processo a Socrate e con la sua condanna a morte. Questa edizione ha il pregio della leggibilità della traduzione, essendo il testo greco reso in italiano corrente, coi tratti dell’oralità fortemente presenti nell’originale platonico. L’opera ha una complessa storia ed è stata soggetta a diverse interpretazioni, di cui si dà notizia nell’apparato di commento, composto non solo dalle introduzioni e dalle note (storiche, filologiche, filosofiche) ma anche da un ampio dizionario dei termini filosofici, dei personaggi e di ogni altro elemento utile, presente nel testo, utile alla sua comprensione.
- Home
- Storia della filosofia antica
- Apologia di Socrate
Apologia di Socrate
Titolo | Apologia di Socrate |
Autore | Platone |
Curatore | Maurizio Pancaldi |
Collana | Storia della filosofia antica |
Editore | Diogene Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788893632614 |
Libri dello stesso autore
Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte
Platone
Newton Compton Editori
€5,90
€12,00