Il volume raccoglie due dialoghi, il "Fedro" e il "Liside". Il primo è uno dei suoi scritti più celebri, non solo perché rappresenta una pietra miliare nella storia del pensiero occidentale, ma anche per la sua efficacia ed eleganza stilistica, che ci consentono ancora di leggerlo con piacere. Meno noto, ma ugualmente toccante il "Liside", i cui personaggi si aprono all'amicizia, all'amore e alla voglia di vivere questi sentimenti nel modo più spontaneo e coinvolgente. Ma Platone come sempre ci raccomanda, attraverso la loro voce, di non dimenticare mai quella caratteristica umana senza la quale tali sentimenti non sarebbero neppure concepibili, ossia la virtù, che rende ciascun individuo degno di amare, di essere un amico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dialoghi sull'amore e l'amicizia
Dialoghi sull'amore e l'amicizia
| Titolo | Dialoghi sull'amore e l'amicizia |
| Autore | Platone |
| Curatori | G. Pugliese Carratelli, E. Martini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Parole per sempre |
| Editore | Barbera |
| Formato |
|
| Pagine | VI-121 |
| Pubblicazione | 12/2005 |
| ISBN | 9788878990432 |
€6,90
Libri dello stesso autore
Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte
Platone
Newton Compton Editori
€5,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

