Le "lettere" di Platone sono uno dei misteri più affascinanti della letteratura greca. Non sappiamo chi le ha scritte: se Platone, o uno o più contraffattori. Sicuramente autentica è la settima, una riflessione sui complessi rapporti che intercorrono tra potere e filosofia. Comunque sia, queste tredici lettere sono la testimonianza di un esperimento che parve concretizzare il sogno di Platone: portare al potere dei filosofi o dei governanti-filosofi, che traducessero le sue dottrine relative alla legislazione e al governo dello stato. Questo tentativo, consumatosi a più riprese alla corte di Dioniso II tiranno di Siracusa, fallì miseramente.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Lettere. Testo greco a fronte
Lettere. Testo greco a fronte
Titolo | Lettere. Testo greco a fronte |
Autore | Platone |
Curatore | M. Isnardi Parente |
Traduttore | M. G. Ciani |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Scrittori greci e latini |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | XLVIII-282 |
Pubblicazione | 09/2002 |
ISBN | 9788804506669 |
Libri dello stesso autore
Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte
Platone
Newton Compton Editori
€5,90
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90