Questo volume delle Vite plutarchee tratteggia i ritratti di due grandi generali accomunati da una sconfinata ambizione: Gaio Mario, il condottiero di oscure origini sette volte console, vincitore sui nemici di Roma e acerrimo nemico di Silla, e Pirro, il successore di Alessandro Magno che tentò di assoggettare la Repubblica romana. Un'altra pennellata nel grandioso affresco delle Vite parallele, spinto dalla volontà di offrire ai lettori, romani e soprattutto greci, la visione pacificata di due culture legate da comuni valori, ma da cui emergono i segni di un irrisolto problema nell'identità greca durante l'Impero. Con un saggio di Antonio La Penna e un contributo di Mario Manfredini.	 
			
    
    
    - Home
- Bur classici greci e latini
- Vite parallele. Pirro e Mario. Testo greco a fronte
Vite parallele. Pirro e Mario. Testo greco a fronte
| Titolo | Vite parallele. Pirro e Mario. Testo greco a fronte | 
| Autore | Plutarco | 
| Curatore | B. Scardigli | 
| Collana | Bur classici greci e latini | 
| Editore | Rizzoli | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 654 | 
| Pubblicazione | 02/2017 | 
| ISBN | 9788817090636 | 
Libri dello stesso autore
La fortuna o la virtù di Alessandro Magno e il volgarizzamento di Ludovico Sandeo. Con traduzione latina a fronte
Plutarco
Editoriale Jouvence
												
																																														€26,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
