Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane

Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Titolo Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Autori ,
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Menabò
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788895535586
 
12,00

 
0 copie in libreria
Dopo la caduta della dittatura monarchica in Iran, nel febbraio 1979, gli iraniani hanno creduto che fosse arrivata la primavera della libertà. Ma non è andata così. "Non si può incatenare il sole" racconta le storie di Puoran Najafi e Hengameh Hajhassan, due giovani ragazze finite nelle carceri iraniane solo perché volevano partecipare con entusiasmo al destino del proprio paese. L'integralismo islamico al potere ha cambiato la storia dell'Iran e del mondo. Le due ragazze, nonostante le spaventose torture, trovano nei loro ideali di libertà e democrazia la forza per resistere e non abbassare la testa all'oppressione del nuovo despota. Come scrive Dacia Maraini nella prefazione "Molte madri disperate, hanno cominciato, proprio allora, a girare per prigioni e ospedali, cercando disperatamente i corpi dei loro figli scomparsi ... Le ragazze però dimostrano un coraggio che colpisce. Sembra di leggere le cronache del primo cristianesimo, quando tante credenti si preparavano al martirio pur di non tradire le nuove idee di uguaglianza e d'amore per il prossimo".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.