Dopo la morte di Mahsa Amini, arrestata a Teheran dalla polizia religiosa, a causa della mancata osservanza della legge sull'obbligo del velo, in vigore dal 1981, Esmail Mohades ha sentito il bisogno di pubblicare di nuovo i diari dell'anno 1981 di due ragazze iraniane sopravvissute alle carceri iraniane. L'introduzione storica al volume è stata naturalmente aggiornata fino ai nostri tragici giorni. È stata riproposta la bellissima prefazione di Dacia Maraini. Un testo comunque positivo che comunica al lettore il desiderio di impegnarsi e combattere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Titolo | Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane |
Autori | Puoran Najafi, Hengameh Haijassan |
Prefazione | Dacia Maraini |
Traduttore | E. Mohades |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Menabò |
Formato |
![]() |
Pagine | 266 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791281176041 |
Libri dello stesso autore
Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Puoran Najafi, Hengameh Haijassan
Menabò
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50