Dall'Antichità al Rinascimento, da Pitagora a Keplero, aritmetica, geometria, musica e astronomia hanno indagato il numero, lo spazio, il suono e il movimento dei corpi celesti. Queste quattro discipline venivano già pensate e insegnate da Platone come un insieme unitario, che fondeva lo studio degli oggetti matematici con l' aspirazione filosofica al vero, al bello e al bene, sintetizzando in splendide illustrazioni queste conoscenze millenarie, "Quadrivium" restituisce al lettore di oggi un patrimonio un tempo riservato a pochi, nella sua immutata e universale bellezza.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia
Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia
| Titolo | Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Galápagos |
| Editore | Sironi |
| Formato |
|
| Pagine | 416 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788851802868 |
€23,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

