Dopo la vittoria dei franchismi e la caduta della repubblica, Rafael Alberti lasciò la Spagna, rifugiandosi prima a Parigi e poi in Argentina. Nel 1963 si trasferì a Roma, dove visse a lungo, legandosi all'ambiente letterario e artistico della capitale. E a Roma, alla Roma popolare del Belli, alla città più segreta e affascinante, antiufficiale e antimonumentale, sono dedicate le poesie di 'Roma, peligro para caminantes', uscite per la prima volta nel 1972, poco dopo la scomparsa di un altro grande artefice di questa raccolta, Vittorio Bodini, che a Rafael Alberti fu particolarmente legato ed al quale il poeta spagnolo volle testimoniare la sua riconoscenza nel prologo da lui stesso scritto per l'edizione italiana.
- Home
- PASSIGLI POESIA
- Roma, pericolo per i viandanti. Testo spagnolo a fronte
Roma, pericolo per i viandanti. Testo spagnolo a fronte
Titolo | Roma, pericolo per i viandanti. Testo spagnolo a fronte |
Autore | Rafael Alberti |
Curatore | V. Bodini |
Collana | PASSIGLI POESIA, 58 |
Editore | Passigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 06/2004 |
ISBN | 9788836808502 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Epistolario R. Alberti-D. Puccini. Corrispondenza inedita (1951-1969). Ediz. italiana e spagnola
Rafael Alberti, Dario Puccini
Viennepierre
€25,00
Eugenio Luraghi-Rafael Alberti. Corrispondenza inedita (1947-1983)
Eugenio G. Luraghi, Rafael Alberti
Viennepierre
€25,00
Rafael Alberti. Otto poesie, otto acqueforti originali, otto momenti poetici inediti
Rafael Alberti
OBI Edizioni d'Arte
€7.500,00