Che cosa è la crudeltà dello scrittore? È l’imparziale e perciò impietosa condizione che lo scrittore deve assumere nel guardare e descrivere la realtà, trascurando perfino “la propria immagine soggettiva del mondo”. Muovendo da questa definizione che nei “Saggi sul realismo” Lukács dà dello scrittore, Raffaele Cavalluzzi ricerca e trova conferma di tale qualità (o condizione?) attraverso personaggi ed episodi della letteratura italiana degli ultimi secoli, fino ai nostri giorni. La crudeltà “è la più profonda etica letteraria del grande realista”, che, per il filosofo ungherese, era personata soprattutto da Balzac. Pur tenendo conto di questa masochistica spietatezza, Raffaele Cavalluzzi ne avverte il grave peso e si prova a cogliere aporie e anche tentativi di conciliazione nella produzione letteraria (particolarmente da De Sanctis al Novecento), sempre più giù lungo la scala declinante della modernità.	 
			
    
    
    - Home
 - Poesia e studi letterari
 - Letteratura: storia e critica
 - La crudeltà dello scrittore
 
La crudeltà dello scrittore
| Titolo | La crudeltà dello scrittore | 
| Autore | Raffaele Cavalluzzi | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | Letterature | 
| Editore | Progedit | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 136 | 
| Pubblicazione | 03/2017 | 
| ISBN | 9788861943322 | 
Libri dello stesso autore
Il sogno umanistico e la morte. Petrarca, Sannazzaro, Tasso, Bruno, Marino
Raffaele Cavalluzzi
Fabrizio Serra Editore
												
																																														€24,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Le forme del governo. Savonarola, Machiavelli, Guicciardini. Nota sul Cristianesimo felice
Raffaele Cavalluzzi
Pensa Multimedia
												
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Lo scarpone e il turbante indiano. Su Volponi e altre occasioni di letteratura e di cinema
Raffaele Cavalluzzi
B. A. Graphis
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Tra etica e storia. La «Storia della colonna infame» di Alessandro Manzoni
Raffaele Cavalluzzi
B. A. Graphis
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
												
																																														€29,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
