Nel solco della tradizione dell'individualismo metodologico, l'autore propone in questo libro - giunto alla sua seconda edizione - una rivisitazione critica di alcune fra le categorie fondamentali dell'agire politico che costituiscono, al tempo stesso, altrettante dimensioni elementari e specifiche della vita politica nella grande varietà di forme sociali in cui si manifesta: il potere, la partecipazione, la rappresentanza, le scelte pubbliche, le agenzie collettive, l'amministrazione, la democrazia. Il che vale come una proposta originale di ripensamento della teoria politica in chiave di realismo critico: rivolta, in quanto tale, non solo ai "politologi" di professione, ma anche e di più al vasto pubblico dei lettori disposti a consentire con Hans Albert che in politica - come nella scienza - "nulla è più pratico di una buona teoria".
Micropolitica. Verso una teoria individualistica dell'azione politica
Titolo | Micropolitica. Verso una teoria individualistica dell'azione politica |
Autore | Raffaele De Mucci |
Collana | Saggi, 214 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 305 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788849823486 |
€23,00
Libri dello stesso autore
Individuale e collettivo. Introduzione alle teorie sociologiche
Raffaele De Mucci, Simona Fallocco
Rubbettino
€18,00
Le politiche pubbliche ambientali. Strumenti, diritto, prospettive
Gianluigi Delle Cave, Raffaele De Mucci
Aracne
€10,00
La politica dei cittadini. Forme e strumenti di partecipazione politica nei sistemi urbani
Raffaele De Mucci
Franco Angeli
€40,50
La babele dell'università. Un confronto fra Italia ed Europa
Raffaele De Mucci, Maurizio Sorcioni
Ideazione
€7,23