Negli ultimi anni la realtà linguistica di molti paesi d'Europa si è fatta più complessa, soprattutto a causa della crescente mobilità delle persone. Ciò è ben visibile all'interno delle famiglie, in cui sempre più spesso si parlano due o più lingue, o nelle scuole, dove aumenta la presenza di bambini di origine straniera. Tra le conseguenze più interessanti di tale mobilità va annoverato il plurilinguismo, fenomeno ben noto in certe regioni di confine, che tuttavia solleva ancora molti dubbi e perplessità, e che merita perciò una riflessione approfondita anche al di fuori della cerchia degli specialisti. Che cosa dovrebbero fare i genitori per sostenere al meglio il plurilinguismo dei loro figli? Come dovrebbero comportarsi gli insegnanti di fronte al plurilinguismo dei loro alunni? Per cercare di capire meglio il plurilinguismo, Raffaele De Rosa ha scritto un libro divulgativo basato sulle domande che gli vengono poste da genitori, insegnanti e operatori scolastici di vario livello durante le numerose conferenze e lezioni pubbliche da lui tenute sull'argomento.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione
Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione
Titolo | Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione |
Autore | Raffaele De Rosa |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Ricerca e formazione |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788877135384 |
Libri dello stesso autore
Pensieri di un cervello in fuga. Racconto di un curriculum italizzero
Raffaele De Rosa
Bellunesi nel Mondo
€10,00
Quod Alamanni dicunt. I manoscritti della Lex Alamannorum e il loro lessico antico alto tedesco
Raffaele De Rosa
Unipress
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90