Johann Adolf Hasse (1669-1783), tra i più prestigiosi esponenti del teatro dell'opera italiano nel Settecento, visse e operò nei centri più rappresentativi del circuito culturale dell'epoca (Napoli, Venezia, Dresda, Vienna) tessendo una fitta rete di relazioni con le corti europee, i teatri italiani, le istituzioni ecclesiastiche. Modello di eleganza e leggerezza, la sua musica rappresenta un ideale di bellezza fondato sulla misura e l'equilibrio formale, sull'espressione mai eccessiva delle passioni che, se rivelate da un'arte semplice e sublime, raggiungono l'animo degli spettatori.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Johann Adolf Hasse
Johann Adolf Hasse
| Titolo | Johann Adolf Hasse |
| Autore | Raffaele Mellace |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | L'amoroso canto, 1 |
| Editore | L'Epos |
| Formato |
|
| Pagine | XXIV-520 |
| Pubblicazione | 09/2004 |
| ISBN | 9788883022487 |
€38,30
Libri dello stesso autore
Una storia... di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè
Anna Castellazzi, Matteo Mainardi, Maria Paola Molinari
Porto Seguro
€20,00
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
Società Editrice di Musicologia
€40,00
novità
Opera tra due mondi. Vita, musica e teatro di Italo Montemezzi
Raffaele Mellace, David Chandler
Il Saggiatore
€35,00
L'autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse
Raffaele Mellace
Olschki
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

