Microcosmo unico per ricchezza di valori musicali, poetici, teologici e simbolici, le cantate di Bach rappresentano un'impresa compositiva tra le più ambiziose e memorabili mai realizzate. In quarant'anni d'inesausta attività creativa, il compositore diede vita, in ambienti eterogenei come le corti aristocratiche e le città borghesi della Germania orientale, a una varietà straordinaria di organismi musicali: un patrimonio ingentissimo ricondotto a intima unitarietà dalla vocazione universalistica del pensiero bachiano. Ogni lavoro si propone come un unicum dalla fisionomia caratteristica, ma attiva al contempo una fitta rete d'intrecci tra vocale e strumentale, sacro e profano, tradizione tedesca e novità italiane: cortocircuiti virtuosi fra stagioni, luoghi, generi e stili della storia del compositore e di un'epoca, secondo un progetto estetico profondamente coeso, specchio fedele di un'intera civiltà. Muovendo da tale irriducibile varietà, sulla scorta della più aggiornata ricerca internazionale, il libro indaga le ragioni teologiche o encomiastiche di ciascuna cantata, insegue i prestiti da un lavoro all'altro, discute le molte questioni ancora aperte, commenta ciascun numero musicale dell'intero corpus delle cantate sacre e profane. Una serie di indici e le schede complete di tutti i dati tecnici, storici ed esecutivi, integrano la discussione, offrendo uno strumento indispensabile per l'appassionato, lo studioso, l'esecutore.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Johann Sebastian Bach. Le cantate
Johann Sebastian Bach. Le cantate
Titolo | Johann Sebastian Bach. Le cantate |
Autore | Raffaele Mellace |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 784 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788883024412 |
€68,30
Libri dello stesso autore
Una storia... di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè
Anna Castellazzi, Matteo Mainardi, Maria Paola Molinari
Porto Seguro
€20,00
«La nostra musica da chiesa è assai differente...». Mozart e la musica sacra italiana
Società Editrice di Musicologia
€40,00
L'autunno del Metastasio. Gli ultimi drammi per musica di Johann Adolf Hasse
Raffaele Mellace
Olschki
€35,00
La musica sacra nella Milano del Settecento. Atti del Convegno internazionale (Milano, 17-18 maggio 2011)
LED Edizioni Universitarie
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00