Come avvicinarsi criticamente e con consapevolezza storica alla nostra letteratura? Dalle forme metriche all'uso delle figure retoriche, dai generi letterari alla critica e alla filologia, sino alle istituzioni che ne hanno regolato e ne regolano l'esistenza e la diffusione, questo testo introduce allo studio delle "dimensioni" della letteratura italiana, indagandola in tutti i suoi aspetti fondamentali.
- Home
- Università
- Dimensioni della letteratura italiana. Le forme, gli strumenti le istituzioni
Dimensioni della letteratura italiana. Le forme, gli strumenti le istituzioni
Titolo | Dimensioni della letteratura italiana. Le forme, gli strumenti le istituzioni |
Autore | Raffaele Morabito |
Collana | Università, 581 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788843029808 |
€21,90
Libri dello stesso autore
La tradizione moderna e novecenteca del simbolismo animale
Raffaele Morabito, Marie-Dominique Leclerc, Cristiano Spila, Giovanna Parisse, Graziella Pulce, Claude Bisquerra
Vecchiarelli
€15,00
Dimensioni della letteratura italiana. Le forme, gli strumenti le istituzioni
Raffaele Morabito
Carocci
€13,00
Lettere e letteratura. Studi sull'epistolografia volgare in Italia
Raffaele Morabito
Edizioni dell'Orso
€15,49