Da una semplice libreria rossa, acquistata per allestire una biblioteca condominiale, si sviluppa la storia di Silvia, che ha perso prima i genitori e poi i nonni e, per questo, non riuscirà mai ad avere una relazione stabile con qualcuno, pur amando Valerio R. I suoi veri amici sono i protagonisti dei libri. Poi, un giorno devastante: la catastrofe nucleare. Il romanzo è diviso in parti che si alternano, come se fosse una pièce teatrale: la libreria, la Guerra, il diario di Silvia e ogni parte narra tre storie che si diramano a raggiera e che hanno come mozzo centrale la libreria rossa che le unisce e le fa girare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Booksoul. Ediz. italiana
Booksoul. Ediz. italiana
Titolo | Booksoul. Ediz. italiana |
Autore | Raffaele Pietro Penza |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Bolis |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788878276123 |