Raffaele Rinaldi con le sue poesie ci fa conoscere il suo mondo più intimo, nel quale a volte si spegne il suo indimenticabile sorriso che lo ha accompagnato anche nei tanti momenti difficili della malattia e ci permette di vedere il dolore del distacco dalla sua amata Napoli, dagli affetti, dagli amici, ci racconta le delusioni e le speranze d’amore, con lucidità e disincanto analizza il mondo che lo circonda. Nella mente e nel cuore dei suoi tanti amici risuonano ancora le sue parole, le sue battute, amava scherzare su tutto, quasi ad esorcizzare le sofferenze con una risata e con questo libro risuoneranno anche le sue poesie nella mente e nel cuore degli amici e di chi lo conoscerà attraverso i suoi versi. Prefazione di Paolo Briganti. Postfazione di Francesco Bellofatto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Venti vetri doppi
Venti vetri doppi
Titolo | Venti vetri doppi |
Autore | Raffaele Rinaldi |
Curatori | Paolo Briganti, Alma Saporito |
Prefazione | Paolo Briganti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Epika |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791280712233 |
Libri dello stesso autore
Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici
Leopold Trepper
Mimesis
€24,00
I Regni di Dante. Forma e dimensione dei regni ultraterreni nella Divina Commedia
Raffaele Rinaldi
StreetLib
€20,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00