Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cinema e l'illusione di una luce lunare

Il cinema e l'illusione di una luce lunare
Titolo Il cinema e l'illusione di una luce lunare
Autore
Editore Manfredi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791280049568
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oggi più che mai si sente ripetere la solita litania: dopo esser stato ferito gravemente, prima dalla televisione e dal telecomando, poi dal videoregistratore e dal dvd, il cinema nelle sale oramai agonizza in fin di vita, ferocemente colpito dal Covid sotto lo sguardo indifferente degli schermi collegati alla rete. Nessun timore al riguardo: la storia delle arti, anche nel caso della settima, si ripete ma in circostanze diverse. Il cinema, una volta raggiunta la maturità, ha iniziato a meditare sul proprio statuto, sul declino e su una possibile rinascita, a patto però di sottoporsi a un inevitabile confronto con le rivoluzioni tecnologiche e il progresso dei nuovi media. Il saggio affronta, con un approccio interdisciplinare tra la storia del cinema e l’estetica, le diverse modalità di attivazione dell’esperienza cinematografica, e in particolar modo la differenza tra il vedere un film in streaming e l’andare al cinema.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.