“Tessiture è un viaggio durato un anno e mezzo, ma lungo una vita, tante vite. Scatoloni e contenitori come valigie, pieni di libri, acrilici, pennelli, tele, tessuti, gesso, stucco, fogli sparsi e ammassi indistinti di materiale artistico. Dagli armadi è emerso tutto quel mondo che mi appartiene da sempre. Quella voglia e quel bisogno di plasmare, di scrivere, di esprimere in qualche modo ciò che rimane impigliato nella mente, tatuato sul corpo, segnato nel profondo. …Necessaria e urgente è stata l'esigenza di trovare luoghi dove le tele potessero prendere vita, dove riordinare finalmente ogni cosa e raccontare, partendo dall'io e dal mio lavoro di editora in Kaba e Al3vie, l'incontro umano e quello con la Storia e le sue radici antichissime che arrivano a noi per rovesciare un fare e un sapere patriarcali e violenti. Uno spazio e un tempo per narrare “le storie” di creature speciali, uniche, Maestre e Maestri che hanno segnato il mio cammino permettendomi di conoscere, comprendere, imparare e riflettere per poter essere una donna più consapevole, presente a se stessa e parte attiva in questa società sempre più egoica, superficiale e performante. Ogni opera è legata in tessitura a chi abita il mio oggi in presenza o in compresenza, come direbbe Aldo Capitini, e ha scelto di vivere costruendo e difendendo l'idea di comunità, di pace, di una spiritualità rispettosa e con sapevole, di una politica che curi e pensi al benessere di tutti e tutte con un'attenzione particolare alle anime più fragili, marginalizzate, sopraffatte, povere e spesso dimenticate.” (Dall'introduzione dell'opera Tessiture) Opere e istallazioni sono un viatico per un viaggio in tessitura, in cui la parola in prosa e poesia si intreccia con le vite di donne e uomini impegnati a costruire comunità, relazioni, strumenti di conoscenza, vie possibili di cooperazione con spirito di cura.
Tessiture
Titolo | Tessiture |
Autore | Raffaella Polverini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Al3vie |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791280510228 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00