Fahrenheit 451 di tutta la fantascienza del Ventesimo secolo, è divenuto parte dell'immaginario del nostro tempo. In questo libro rivive quel romanzo, sedici racconti che i dono temi e sentimenti di Fahrenheit 451, comprese le due versioni preparatorie "Molto dopo mezzanotte" e "Il pompiere". "Era una gioia appiccare il fuoco" ricostruisce così, attraverso il mosaico dei racconti, la vita di un'idea poetica, di una concezione letteraria profondamente radicata nella nostra cultura, quella della persecuzione e distruzione della fantasia da parte del potere. Al centro di tutto è il libro, che assurge a emblema della libertà di pensiero e di scelta. Un oggetto che diventa mito fecondo, capace insieme di preservare la memoria dell'oro e di presagire la catastrofe. Tra i sedici testi qui raccolti, numerosi classici: Torre di fuoco, I maghi folli di Marte, Maschere pazze, Il sorriso, Lo spazzino e altrettanti racconti inediti: Il reincarnato, La biblioteca, Il Falò e Prima dell'alba.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451
Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451
Titolo | Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451 |
Autore | Ray Bradbury |
Curatori | D. Albright, J. Eller |
Traduttore | Giuseppe Lippi |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Oscar moderni |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788804720812 |