Libri di Giuseppe Lippi
Fahrenheit 451
Ray Bradbury
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 300
Per dieci anni ho bruciato il cervello del mondo, l'ho innaffiato di cherosene. Perdio, Millie, un libro è una mente: non si tratta solo della donna che abbiamo ucciso ieri o degli altri che l'hanno preceduta in tutti questi anni, ma dei pensieri cui ho dato fuoco con sconsiderato piacere.
L'estate incantata
Ray Bradbury
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 276
Avere l'aria di sapere tutto è il vanto degli adulti. Accorgersi di essere vivi è la sconvolgente scoperta dei bambini. In mezzo, c'è l'incanto di una lontana estate piena di meraviglie e terrori. Come è piena di meraviglie e terrori Green Town, la piccola città dell'Illinois dove nel 1928 il dodicenne Douglas Spaulding vive l'ultima stagione della sua infanzia, tra alberi di mele e petardi mezzo scoppiati, denti di leone in fiore e scarpe nuove. Una stagione attraversata da ricordi dolci e sognanti, ma anche da segrete inquietudini, ombre nere e dolori senza nome. La stagione in cui si diventa grandi rievocata in quello che è uno dei romanzi più personali e poetici di Ray Bradbury.
Fahrenheit 451
Ray Bradbury
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XI-166
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole fa legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.
Il futuro alla gola. Una storia di «Urania» dagli anni Cinquanta al XXI secolo
Giuseppe Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2015
pagine: 298
"Urania" è per molti sinonimo di fantascienza, ma è anche una collana editoriale lanciata oltre mezzo secolo fa, nel 1952. Per resistere fino ad oggi ha dovuto proporre una formula che si rinnovasse nel tempo, adattandosi ai gusti del pubblico e rispecchiando le nuove tendenze della sf. In questo libro rivive la fase pionieristica degli anni Cinquanta, guidata dal fondatore della collezione Giorgio Monicelli e fortemente auspicata da Alberto Mondadori, figlio colto e versatile di Arnoldo; segue l'ammodernamento degli anni Sessanta e Settanta, pilotato da Carlo Fruttero e poi dalla coppia Fruttero-Lucentini, per arrivare agli anni Ottanta di Gianni Montanari (ex curatore di "Galassia" con Vittorio Curtoni). L'ultima parte del libro è dedicata alla transizione verso il XXI secolo, di cui è responsabile Giuseppe Lippi, in precedenza curatore delle collane di fantasy e sf degli Oscar Mondadori. Il libro è arricchito da un'abbondante ricerca iconografica che documenta il lavoro dei grandi illustratori di "Urania", cui è dedicato un apposito capitolo: da C. Caesar a Carlo Jacono, da Karel Thole a Ferenç Pinter, da Vicente Segrelles a Oscar Chichoni, da Marco Patrito a Franco Brambilla, l'attuale e apprezzatissimo artista "tridimensionale". Inoltre indici, bibliografie e note per completare un quadro tanto affascinante quanto avventuroso.
Tutti i racconti
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 1614
Tutta la potenza creativa di Howard Phillips Lovecraft, un "Edgar Poe cosmico" che ben prima della Beat Generation ha offerto un radicale esempio di insofferenza per la visione conformista del reale espressa dalla società del suo tempo, si sprigiona da questo volume che ne raccoglie l'intera produzione. Oltre a tutti i capolavori, infatti, sono qui presenti i racconti giovanili e quelli scritti in collaborazione. Le traduzioni sono state capillarmente controllate sui testi dei manoscritti originali o delle prime edizioni americane, oppure su quelli confluiti nell'edizione definitiva preparata da S.T. Joshi per Arkham House. Fiorito negli anni a cavallo tra le due guerre, tra la ruggente età del jazz e la Depressione, Lovecraft ha esercitato un'influenza duratura su scrittori come Cocteau e Borges e tuttora affascina i lettori grazie a quella che il suo primo antologista italiano, Carlo Fruttero, ha definito una "prosa densa e aristocratica". Narratore di sogni e dell'inconscio, uomo posseduto dai suoi stessi incubi, più che a Poe Lovecraft è assimilabile a Kafka per il modo in cui ha saputo dare corpo con le parole alle angosce del suo tempo. Viaggiando con la pura forza del pensiero attraverso le galassie, egli scopre – e svela ai lettori – quanto l'universo sia luogo di meraviglie e nello stesso tempo di totale mancanza di senso. Le forze cosmiche non sono maligne, sono, leopardianamente, indifferenti.
Cthulhu. I racconti del mito
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XII-601
Horror? Fantasmi? Fantascienza? A ottant'anni dalla morte di Lovecraft, le sue famose storie dell'orrore, in particolare quelle del raccapricciante "mito di Cthulhu", continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume costituisce una vetrina italiana dei mostri di Lovecraft, con i racconti e i romanzi che ne hanno decretato il successo in ogni parte del mondo. Dal “Richiamo di Cthulhu al “Caso di Charles Dexter Ward”, dalla “Casa delle streghe” alle “Montagne della follia”, tutti i testi di un mito che è entrato a far parte dell'immaginario moderno, ispirando il cinema e persino un famoso gioco di ruolo. Appendice di Peter Cannon.
Necronomicon
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 630
"Non è morto ciò che in eterno può attendere. E col passar di strani eoni anche la morte può morire."
Obscura. Tutti i racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 1000
Nei suoi perfetti racconti Edgar Allan Poe ci ha rivelato il volto oscuro della modernità. Come scrisse di lui H.P. Lovecraft, altro grande maestro del terrore, Poe «ha visto con chiarezza che tutte le fasi della vita e del pensiero sono materia altrettanto fertile per l'artista, ma essendo un temperamento incline al macabro e al bizzarro, ha deciso di farsi interprete di quei formidabili sentimenti». Poe ha sentito che il motivo dominante del nostro tempo è l'angoscia, e di questa consapevolezza ha fatto il cuore dei suoi racconti del terrore: un dramma profondo che va oltre la pena della quotidianità, ma riguarda gli strati più antichi dell'anima. Le visioni più agghiaccianti, gli incubi più orrorifici si trasformano sotto la sua penna in un tripudio di immagini, in una febbre creativa, in un arabesco linguistico continuo. Un'opera, la sua, attraversata dal senso dello stupore e da un'intelligenza logica e glaciale, da una lucidità paradossale costantemente spinta all'estremo. Con un fumetto di Umberto Perotto.
Le ragioni nascoste
Francesco Frigione, Ugo Derantolis
Libro: Libro in brossura
editore: GM Press
anno edizione: 2018
pagine: 190
Ventidue racconti scritti da Francesco Frigione e Ugo Derantolis. Narrazioni fantastiche, oniriche, misteriose, surreali, ironiche, umoristiche, di stampo pseudofilosofico e pseudopsicologico, vere recensioni di testi fittizi, interviste plausibili a figure inesistenti, in cui personaggi reali e immaginari si mescolano ibridando i registri, confondendo le carte, generando mitologie private e proliferanti finzioni. Racconti sospesi sul nulla che vogliono ingannare per divertire con un linguaggio ora scabro e ossuto, ora sfarzoso e tronfio. Allo stesso tempo, trama di rimandi nascosti, affacci sul vuoto dell’esistenza, su quel piano friabile che ci costringe a tessere continuamente storie per vivere. In questo, e solo in questo, testimonianze del tutto veritiere di un mondo ubiquo e costantemente eluso per ottusità e paura.
Le montagne della follia-Il caso di Charles Dexter Ward
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 294
Antartide, ultimo inesplorato luogo della Terra. Una spedizione di studiosi guidati dal professor Lake in viaggio verso il Polo Sud fa una scoperta sensazionale: ai piedi di una catena montuosa di ciclopiche dimensioni, sepolti in una caverna nel ghiaccio, giacciono degli esseri mostruosi. Ma i ricercatori hanno appena il tempo di avvisare del loro ritrovamento il campo base che le comunicazioni si interrompono. Una seconda spedizione inviata in aiuto troverà solo i cadaveri degli scienziati e dei cani. Delle strane creature nessuna traccia. Cos'è successo? Per scoprirlo due uomini, il narratore e il giovane Danforth, partono verso l'ignota distesa bianca che si profila oltre le inquietanti, immense montagne della follia, dove dovranno misurarsi con i segreti di un passato sconvolgente e inconcepibile. Quello stesso tempo di magia nera e di insondabili misteri con cui si confronta Charles Dexter Ward - personaggio fortemente autobiografico -, anch'egli protagonista, nel secondo racconto ricompreso in questo volume, di un pellegrinaggio nella sfera proibita dell'Eterno e dell'Assoluto.
Il segugio della morte
Agatha Christie
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 252
Una monaca belga che sente dentro di sé le voci di un'antica religione, una giovane ritardata posseduta dallo spirito di una cantante, una vecchia casa infestata dal fantasma di un bambino, una medium professionista che ha la sventura di suscitare l'interesse di una madre che ha appena perso un bambino... Agatha Christie era affascinata dall'occulto e visse in prima persona esperienze singolari e misteriose: questo volume raccoglie dodici fra i suoi più riusciti racconti sull'argomento, che coniugano la suspense e il brivido del giallo con una conoscenza approfondita della materia.