Il rapporto fra religione e diritti in tre classici della riflessione sul mutamento giuridico suscitato dalla modernità come Durkheim, Jellinek e Weber. In appendice una lettura in chiave storicogiuridica di Billy Budd di Herman Melville.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- La religione dei diritti. Durkheim, Jellinek, Weber
La religione dei diritti. Durkheim, Jellinek, Weber
Titolo | La religione dei diritti. Durkheim, Jellinek, Weber |
Autore | Realino Marra |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Corso di laurea in servizio sociale, 4 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | X-192 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788834866177 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La libertà degli ultimi uomini. Studi sul pensiero giuridico e politico di Max Weber
Realino Marra
Giappichelli
€16,00
Lineamenti fondamentali di diritto pubblico. Libro per l'allievo. Per le Scuole superiori
Realino Marra
Zanichelli
€20,80
Diritto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Francesco Galgano, Realino Marra, Francesca Lazzari
Zanichelli
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00