La contessina Linda Vallorsara frequenta il collegio cattolico di Roma, guidato da Monna Bianca, insieme alle amiche Olimpia, Margherita e Gabriella. Le lezioni di geografia sono terribilmente noiose per lei e per le sue compagne. Ognuna di loro ha la propria storia, ma tutte s’incontrano nelle stanze e nei corridoi della scuola: le ragazze devono sottostare alle rigide regole delle convenzioni sociali, agli inflessibili principi del collegio. Accettare, senza via per opporsi. Tuttavia per Linda la fuga dalle convenzioni potrebbe essere rappresentata dall’amore; forse saranno proprio le passioni giovanili a darle il coraggio di scoprire la propria indole. Ma le conviene seguire questo desiderio, oppure continuare a vivere nell’opportunismo dilagante? Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- La scuola di Linda
La scuola di Linda
in uscita
Titolo | La scuola di Linda |
Autore | Regina di Luanto |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Editore | Helike |
Formato |
![]() |
ISBN | 9788894706574 |
€11,99
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Humoursex. Pratiche di umorismo nelle scrittrici di fine Ottocento
Regina di Luanto, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Annie Vivanti, Matilde Serao, Térésah, Amalia Guglielminetti
8TTO Edizioni
€17,00
Gli agonizzanti. Al tramonto di un'epoca entra in scena la donna nuova
Regina di Luanto
8TTO Edizioni
€19,00