Il libro prende in considerazione la storia del mondo islamico del Novecento come fase specifica dell'epoca moderna mondiale. A differenza di altri studi, non si limita all'esame del Vicino Oriente, ma fornisce un'analisi anche delle "zone periferiche" - Indonesia, Pakistan, repubbliche ex sovietiche, Somalia, Sudan - ricostruendone gli avvenimenti politici, sociali e culturali e approfondendone le modalità di interazione con l'Occidente. Lungi dal vederli come separati e opposti, Schulze ritiene che proprio nella continua comunicazione e nello scambio di idee tra i due mondi sia da rintracciare uno dei fili conduttori del processo di modernizzazione laica entro la quale sono spiegabili gli avvenimenti della storia moderna del mondo musulmano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il mondo islamico nel XX secolo. Politica e società civile
Il mondo islamico nel XX secolo. Politica e società civile
Titolo | Il mondo islamico nel XX secolo. Politica e società civile |
Autore | Reinhard Schulze |
Traduttore | A. Michler |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 1788 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 445 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788807817885 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50