Negli anni dell'occupazione tedesca dell'Italia migliaia di ebrei italiani, europei e apolidi, costretti ad abbandonare la proprie case per evitare la deportazione, tentarono di attraversare clandestinamente il confine italo-svizzero per trovare rifugio in territorio elvetico. L'autrice ricostruisce, sulla base di documenti conservati in archivi svizzeri e italiani e grazie a testimonianze scritte e a colloqui diretti con i protagonisti, le drammatiche vicende di queste famiglie dal momento della fuga all'inatteso ritorno a casa. Grazie al lavoro di ricerca dell'autrice il volume traccia un quadro ampio e documentato della questione dei rifugiati ebrei e offre importante materiale inerente la storia del XX secolo.
- Home
- Frontier of hope. Jews from Italy seek refuge in Switzerland 1943-1947
Frontier of hope. Jews from Italy seek refuge in Switzerland 1943-1947
Titolo | Frontier of hope. Jews from Italy seek refuge in Switzerland 1943-1947 |
Autore | Renata Broggini |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 542 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788820332679 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Il villaggio Svizzero. Una iniziativa della Confederazione per la popolazione di Milano 1945-1959
Renata Broggini, Roberta Ramella, Giorgio Uberti, Marino Viganò
Hoepli
€29,90
I sentieri della memoria nel locarnese 1939-1945
Renata Broggini, Marino Viganò
Armando Dadò Editore
€18,50
Rotary Club Lugano 1929-2014. Una pagina di storia luganese
Renata Broggini, Marino Viganò
SEB (Chiasso)
€18,00
Centrotrentanni. Società Svizzera Milano 1883-2013
Renata Broggini, Jean P. Hardegger, Marino Viganò
SEB (Chiasso)
€40,00
Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un lascito per l'umanità
Renata Broggini
Rizzoli
€21,00
Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità
Renata Broggini
Rizzoli
€18,59