Il concetto di storia ha legami molto forti con la filosofia moderna e contemporanea, e il rapporto fra Husserl e Dilthey in relazione a tale questione ha avuto numerose risonanze nel Novecento. Questo libro tenta di affrontare tale rapporto in forma sintetica e non-storiografica. In appendice vengono presentati alcuni brevi scritti strettamente connessi al tema, allo scopo di integrare la lettura del libro.
- Home
- Filosofia e sapere storico
- Fenomeno storia. Fenomenologia e storicità in Husserl e Dilthey
Fenomeno storia. Fenomenologia e storicità in Husserl e Dilthey
Titolo | Fenomeno storia. Fenomenologia e storicità in Husserl e Dilthey |
Autore | Renato Cristin |
Collana | Filosofia e sapere storico |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 12/1999 |
ISBN | 9788871883298 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Sandro Fontana, l'anticonformista popolare. Le sfide di «Bertoldo» in Italia e in Europa
Renato Cristin, Giorgio Merlo, Tonino Zana
Marsilio
€22,00
La rinascita dell'Europa. Husserl, la civiltà europea e il destino dell'Occidente
Renato Cristin
Donzelli
€9,30