"Le numerose alterazioni subite dalla vecchia strada Maria Teresa, oggi Corso Vittorio Emanuele, non sono riuscite a eliminare da quasi tutti i quartieri che lo compongono la invariante che, nella diversità, li accomuna: l'originaria aria ottocentesca, varia e solare, così napoletana per i riverberi paesistici, tanto diversa dalla seriosità di via Pace, dalla retorica del Rettifilo, dall'ingegneresco impianto in ferro e vetro della Galleria di Toledo; un'aria che costituisce la maggiore valenza della strada borbonica. Se Ferdinand Gregorovius esagerò giudicandola una delle più belle al mondo, non fa altrettanto chi la considera una delle più belle di Napoli". (Renato De Fusco)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il Corso Vittorio Emanuele
Il Corso Vittorio Emanuele
Titolo | Il Corso Vittorio Emanuele |
Autori | Renato De Fusco, Antonio Rossetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Napoli: uomini e luoghi trasfor. urbane |
Editore | Electa Napoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788851004439 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Architettura come mass medium. Note per una semiologia architettonica
Renato De Fusco
edizioni Dedalo
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00