Definire con un'espressione la poesia di Renato Greco comporterebbe la riduzione di un mondo multiforme entro una gabbia concettuale, la quale, se da una parte delinea un orizzonte di comprensione, dall'altra ne limita fatalmente il vigore. Considerando la mole della sua produzione, viene spontaneo richiamare alla mente il verso di Ovidio "quidquid tentabam dicere versus erat" ("tutto quello che cercavo di esprimere diventava verso"), perché il poeta è un infaticabile autore di testi che lo affiancano durante l'intera esistenza, come Orazio diceva di Lucilio, il predecessore nel genere satirico: "quo fit ut omnis / votiva pateat veluti descripta tabella / vita senis" ("da qui deriva che tutta la vita di quel vecchio appare descritta come su una tavoletta votiva").
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Quaderni palesini. Poesie inedite dell'estate 2004. Volume Vol. 4
Quaderni palesini. Poesie inedite dell'estate 2004. Volume Vol. 4
Titolo | Quaderni palesini. Poesie inedite dell'estate 2004. Volume Vol. 4 |
Volume | Vol. 4 |
Autore | Renato Greco |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Perle. Poesia |
Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788866444015 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I ruoli delle donne e non soltanto. Dai prodromi, alla storia, alla poesia
Renato Greco
Genesi Editrice
€16,50
Il vero dello sguardo. Poesie 1999. L'arte dei versi. Volume Vol. 6
Renato Greco
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00